DeepReality

Share

Il progetto prevede la progettazione, la creazione e la validazione di un ambiente di simulazione in realtà virtuale all'avanguardia, pensato per supportare la riabilitazione in ambito ospedaliero.

Titolo del progetto: Extended Reality for Neurological Rehabilitation

Acronimo: XRehab

Codice di progetto secondo l’atto di concessione: ID:01070192

Programma di finanziamento:

CORTEX2: COoperative Real-Time EXperiences with Extended reality

Il progetto è finanziato all’interno del programma di ricerca European Union’s Horizon Europe nell’ambito della convenzione di sovvenzione N. 101070192.

Durata del progetto: 

Luglio 2024 –luglio 2025

Breve descrizione del progetto:

Il progetto prevede la progettazione, la creazione e la validazione di un ambiente di simulazione in realtà virtuale all’avanguardia, pensato per supportare la riabilitazione in ambito ospedaliero. L’obiettivo è fornire uno strumento versatile disponibile su tutte le piattaforme VR esistenti, che offra esperienze immersive o semi-immersive con varie modalità di interazione. XRehab migliorerà il coinvolgimento dei pazienti, consentirà l’accessibilità a distanza e contribuirà a una comprensione più completa della progressione della malattia.

 

Ruolo di DEEP REALITY: 

Deep Reality si occuperà dello sviluppo dei contenuti 3D per la riabilitazione di pazienti con malattie neuromuscolari e neurogenerative e li integrerà alla piattaforma di teleconferenza XR e AR progettata da CORTEX2.  Tra i moduli sviluppati da CORTEX2 userà la trascrizione delle voci, l’interazione gestuale e la generazione automatica di riassunti. Inoltre, grazie alla compressione video offerta da CORTEX2, riuscirà a distribuire i contenti in modo efficiente.

Partner di progetto: 

Nemo lab (Italy) https://nemolab.it/

Budget complessivo del progetto e finanziamento complessivo:

Budget complessivo: 200.000,00 €

Budget di DEEP REALITY nel progetto e relativo finanziamento: 

Budget di Deep Reality: 99.750,00 €

Referente di DEEP REALITY: 

Flavio, Tonetto 

LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/flavio-tonetto/

Sito web del progetto:

https://cortex2.e

en_GBEnglish